Pellematic Condens_e

La caldaia a pellet a cogenerazione per abitazioni unifamiliari
Riscaldare e produrre contemporaneamente corrente con il pellet
La caldaia a pellet a cogenerazione ha diverse destinazioni d'uso: sia in ambito residenziale che commerciale. La caldaia a cogenerazione promette i seguenti vantaggi:
- Maggiore indipendenza dai fornitori locali di energia elettrica
- Funzionamento a CO2 neutro grazie all’utilizzo del pellet di legno
- Creazione di valore sul territorio grazie all’utilizzo di scarti di legno che evita l’importazione di materie prime
- Zero perdite di calore come nella centrale elettrica
- Zero perdite di potenza grazie alla produzione propria di corrente
Alla base della caldaia a pellet a cogenerazione c’è la Pellematic Condens, una delle caldaie a condensazione a pellet più efficienti. Per la produzione di corrente viene aggiunto un motore Stirling.
Grazie all’innovativa tecnica di condensazione Condens, si raggiunge un rendimento altissimo unito a emissioni particolarmente basse. La costruzione compatta con motore Stirling integrato della Pellematic Condens_e rende possibile installare questa caldaia in locali di appena 2,15 m di altezza, mettendola quindi in testa per efficienza e risparmio di spazio.
Come gli altri modelli, la Pellematic Condens_e produce il calore confortevole necessario per l’acqua calda e il riscaldamento, che viene provvisoriamente accumulato in un puffer. Ciò consente di adattare il tempo di funzionamento dell’impianto alle proprie esigenze e di aumentare il consumo personale della corrente prodotta sul posto.
Progetti già realizzati
In questa mappa sono riportati tutti gli impianti di riferimento installati e messi in funzione a oggi. Il colore giallo indica le caldaie a pellet a cogenerazione, il verde le caldaie a pellet con pacchetto eReady. Questi clienti si sono tenuti aperta la possibilità di integrare in un secondo tempo il motore Sterling per la produzione di corrente.
Questa panoramica mostra chiaramente come siano già in molti in Europa a puntare sul calore sostenibile e sulla produzione propria di corrente e a desiderare una maggiore autonomia energetica.
I vantaggi della Pellematic Condens_e a colpo d’occhio
Le finezze tecniche


Molla
Fa sì che il pistone motore si muova di nuovo verso il basso
Bobina in rame
Insieme al nastro magnetico, provvede alla produzione di corrente
Pistone motore con nastro magnetico
Si abbassa e si solleva tramite la bobina in rame
Area raffreddata ad acqua
Viene raffreddata dall'acqua “fredda” di ritorno (circa 40 gradi) dall’impianto di riscaldamento
Dislocatore
Fa muovere l’elio tra la parte calda e fredda all’interno del motore
Scambiatore di calore
Per la transizione ottimale della temperatura dei fumi all’interno del motore Stirling